Ancient and 19th-20th Century paintings | Furniture | Silver | Drawings
Auction closed
Bologna
Live webcast

Auction dates


  • (Lots: 1-250)

Viewing dates

  • By appointment only

Auction details

Currency: EUR
Buyer's premium Inc. VAT/sales tax: 25.00%
Online commission inc. VAT/sales tax: 2.00%

Venue address

Via San Vitale 13, Bologna, 40125, Italy

Auction house

Add to favourites Ask a question phone_in_talk +39 512960945

Refine your search

Sale Section

Estimate

Filter by Price Range

Category

  • Coins (58)
Remove filter
You’re currently pending approval by the auctioneer. In the meantime you can continue to place bids from the lot page which will be accepted once you’re approved.
58 item(s)

Filtered by:

  • Category
  • List
  • Grid
  • 58 item(s)
    /page

Results for live webcast and timed auctions may not have been verified by the auctioneer. If you are in any doubt of the accuracy of the prices provided, please call the auction house to confirm.

Coppia di specchiere riadattate riutilizzando intagli antichi del XVIII secolo, XX secolo. Cornici in legno lavorato a foggia di foglie, H cm 42x3...

Specchiera rettangolare in legno, Francia, fine del XIX secolo. Superficie decorata con incisioni e motivo a sfere in rilievo, H cm 89.5x65.5 (usu...

Luigi Serra (Bologna 1846 - 1888), “Figure a Venezia”. Acquerello su carta, firmato in basso a destra, H cm 35x25 Provenienza: Collezione Privat...

Augusto Bompiani (Roma 1852 - 1930), “Fanciulla”. Olio su tavoletta, reca firma e luogo in basso a destra, H cm 32x22 Provenienza: Collezione Pr...

Antonio Piatti (Viggiù 1875 - 1962), “Sartine”, 1926. Olio su tavoletta, firmato e datato in basso a destra, H cm 39x29 (lievi difetti) Provenie...

Alberto Pasini (Busseto 1826 - Cavoretto 1899), “Scena orientalista con rovine”, 1865. Olio su tela, firmato in basso a destra, reca in basso a si...

Giovanni Bartolena (Livorno 1866 - 1942), “Vaso di fiori”. Olio su tavoletta, firmato in basso a destra, H cm 26x21 Provenienza: Collezione Cint...

Paride Pozzato (Rovigo 1899 - Venezia 1971), “Marina con pescatori”, 1924. Olio su cartone, H cm 34x48 Provenienza: Collezione Cinti Bianchini -...

Coriolano Vighi (Firenze 1852 - Bologna 1905), “Paesaggi”. Coppia di tecniche miste tempere su tela, firmati in basso a destra, H cm 95x56

Giulio Fiori (Bologna 1909 - 1991), “Paesaggio al tramonto”, 1967. Olio su tela, firmato e datato in basso a sinistra, H cm 40x50

Giulio Fiori (Bologna 1909 - 1991), “Paesaggio con pastore al pascolo”, 1965. Olio su tela, firmato e datato in basso a sinistra, H cm 40x50

Scatola rettangolare in argento, Birmingham, 1901. Superficie riccamente lavorata a sbalzo con scena di Festa, reca al bordo e sul coperchio punzo...

Scatola porta sigari in argento, XIX secolo. Superficie riccamente cesellata a ramages vegetali centrata da medaglione con incisione, presenta al ...

Scatola quadrata in argento, XX secolo. Superficie riccamente decorata con applicazioni, reca punzoni sul bordo del coperchio, gr. 382, H cm 3.5x1...

Argenteria L.A.B.A. di Riguzzi Giorgio, Servizio da the e caffè in argento, Bologna, XX secolo. Composto da teiera, caffettiera, lattiera, due zuc...

Svuotatasche in argento con bordo sagomato, XX secolo. Superficie liscia, bordo decorato da incisioni a ramages vegetali, reca nel cavetto punzone...

Argenteria Cesa, Servizio di posate da sei in argento, Alessandria, XX secolo. Manici decorati con ramages vegetali e fiori, recano punzone ACC 80...

Sorelli Mario Argentiere, Servizio da caffè da sei persone, Firenze, XX secolo. Composto da sei tazzine in ceramica decorate a motivi floreali in ...

Rino Greggio Argentiere, Sei cucchiaini da caffè in argento, Padova, XX secolo. Parte finale del manico decorata da motivo a palmette, recano punz...

Contenitore a navicella in argento, XX secolo. Corpo con superficie cesellata e lavorata a sbalzo con motivi floreali, vasca poggiante su quattro ...

Coppia di alzatine in argento, Londra, XX secolo. Corpo a sezione circolare con bordo sagomato e lavorato a traforo e in rilievo, recano alla base...

Crichton Bros. Argentieri, Coppia di importanti candelabri in argento e vermeil a 5 bracci, Londra, fine degli Anni ‘20. Corpi poggianti su basi o...

Crichton Bros. Argentieri, Gruppo di quattro importanti candelieri in argento e vermeil, Londra, fine degli Anni ‘20. Corpi poggianti su basi ott...

Servizio da caffè in argento, Palermo, XX secolo. Composto da caffettiera, zuccheriera e lattiera con corpi a sezione circolare con superficie lis...

Piattino polilobato in argento, XX secolo. Superficie riccamente cesellata con bordo decorato da ramages vegetali e cavetto centrato da Satiro, re...

Lotto composto da pettine e calzascarpe in argento, XX secolo. Pettine con presa in argento sterling, H cm 17.5 (difetti); Calzascarpe con punzone...

Rino Greggio Argentiere, Contenitore circolare in argento, Padova, XX secolo. Superficie liscia, ringhiera lavorata a traforo, bordo decorato a pe...

Ricci & C. Argentieri, Sei cucchiai in argento, Alessandria, XX secolo. Manici decorati a palmette e ramages vegetali, presentano al retro punzoni...

Fratelli Zaramella Argentieri, Servizio di posate in argento da 12, Padova, XX secolo. Composto da: mestolo, forchettone e cucchiaio da portata (g...

Ricci & C. Argentieri, Zuppiera circolare in argento, Alessandria, XX secolo. Corpo con superficie costolata completo di manici, coperchio con pre...

Grande zuppiera circolare in argento, Alessandria, XX secolo. Corpo completo di manici poggiante su piede circolare lievemente svasato, superfici...

Argenteria Messulam, Zuppiera ottagonale in argento, Milano, XX secolo. Base poggiante su quattro piedi ferini con bordo lavorato, coperchio decor...

Grande centrotavola ovale in argento, Italia, XX secolo. Corpo con superficie liscia poggiante su base sagomata, bordo arricchito da decorazioni a...

Grande centrotavola a navicella in argento martellato, Italia, XX secolo. Base, bordi e manici decorati con elementi fogliacei applicati, reca all...

Piatto in argento con bordo sagomato, Vicenza, Anni ‘30. Superficie liscia, bordo decorato a riccioli, reca al bordo punzoni 800 - 19 fascio VI, g...

Argenteria Artigiana di Sari Ottorino, Caffettiera in argento, Milano, XX secolo. Corpo a sezione circolare con base bombata, superficie liscia co...

Gruppo di sei piattini in argento, Italia, XX secolo. Superficie liscia, bordo polilobato, presentano punzoni 800 - altro punzone parzialmente leg...

Lotto di cinque piattini in argento di diverse fogge e dimensioni, Italia, XX secolo. Composto da: Piattino in argento 925, Firenze, superficie li...

Lotto di sei oggetti in argento, XX secolo. Composto da: Cucchiaio in argento con presa a forma di Draghi, gr. 16; Vaso di piccole dimensioni con ...

Vaso in argento con superficie costolata, Palermo, XX secolo. Corpo a sezione circolare con parte inferiore bombata, piede e collo svasati, reca a...

Stancampiano Eugenio Argentiere, Servizio da the e caffè in argento, Palermo, XX secolo. Composto da teiera, caffettiera, zuccheriera e lattiera c...

Lotto di sei piattini ottagonali placcati in argento 999, XX secolo. Recano nel cavetto incisione “placcato argento 999”, gr. tot 245, diametro cm...

Alvignani & Galeotti Argentieri, Alzata circolare in argento, Firenze, XX secolo. Coppa poggiante su piede circolare, superficie liscia, reca alla...

Fratelli Calegaro Argentieri, Piatto in argento con bordo San Marco, Padova, XX secolo. Superficie liscia, reca al bordo punzoni 800 - 76PD, gr. 6...

Gardesani Severino Argentiere, Vassoio ovale in argento, Bologna, XX secolo. Superficie liscia, bordo e manici San Marco, reca alla base punzoni ...

Clementi Argenteria, Parte di servizio di posate da 12 persone, Bologna, XX secolo. Composto da 24 forchette grandi, 12 forchette piccole, 24 colt...

Parte di servizio di posate da dessert con manici in argento, XX secolo. Composto da 6 forchette e sei coltelli con estremità dorata, cucchiaino e...

Lotto composto da due oggetti in argento, Italia, XX secolo. Composto da: Piattino ovale in argento, Italia, XX secolo, tesa decorata a Fiori, rec...

Servizio di posate da dessert per sei persone, Italia, XX secolo. Composto da: sei forchette, sei coltelli, sei cucchiai con manici decorati con r...

Parte di servizio di posate da dessert per dodici persone, Italia, XX secolo. Composto da: paletta, 11 forchette, 12 coltelli con manici a righe, ...

Lotto di sette oggetti in argento e parte di servizio di posate, XX secolo. Composto da: Porta-tovagliolo, reca punzone 800, gr. 13; Cucchiaino in...

Loading...Loading...
  • 58 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots